
L’ultimo uomo sulla Terra, il primo dio di una nuova teogonia
Ho appena riletto con molto piacere Io sono leggenda di Richard Matheson, nella nuova edizione e traduzione di Oscar Mondadori (thanks guys!), bella e molto curata.
Complice il clima di questi mesi, il romanzo è davvero attuale e non risente minimamente dell’età (1954). A riprova che Matheson è uno dei migliori eredi di Lovecraft ed è riuscito a sua volta a diventare un maestro per idee e stile.
In una Los Angeles post apocalittica Robert Neville è probabilmente l’ultimo uomo rimasto in un mondo di vampiri, e come tale si aggrappa con tutto se stesso a ciò che lo rende umano e lo differenzia dai mostri che lo assediano ogni notte. Con la sua scrittura pulita ed essenziale Matheson ci porta dentro la testa di Robert Neville, ci mostra la sua volontà di capire con la ragione cos’è successo davvero, la tenacia con cui studia il virus che ha trasformato e ucciso le persone che amava, gli amici e i vicini, e il rifiuto di ridurre tutto alle leggende sui vampiri che lo lascerebbero inerme e spaventato ad aspettare nel buio la sua ora.
Ma l’essere umano non è solo ragione, è anche la capacità di provare sentimenti e creare legami. I ricordi delle persone amate e perdute dilaniano Robert Neville, eppure non riescono ad annichilire il suo desiderio di trovare qualcuno o qualcosa di vivo da amare e a cui legarsi, e quando inaspettatamente per il protagonista arriva l’occasione di non essere più solo ci troviamo a leggere alcune delle pagine più belle e strazianti di tutto il romanzo.
Robert Neville è l’ultimo uomo in un mondo nuovo e sconosciuto, che si trova a lottare da solo di fronte a qualcosa di totalmente diverso da ciò di cui ha avuto esperienza fino a quel momento, e ciò che non si conosce, si sa, fa paura. Possiamo usare tutte le nostre risorse per capire e conoscere ma ci sarà sempre una zona d’ombra che non potremo penetrare e di fronte alla quale rischiamo di perderci. Matheson, molto abilmente, ad un certo punto ribalta però la situazione. Se Robert Neville è l’ultimo uomo al mondo non è più lui la normalità costretta a scontrarsi con qualcosa di nuovo e diverso, ma diventa lui il diverso e lo sconosciuto per la nuova genìa che popola la Terra.
Per molti Io sono leggenda è il film del 2007 di Francis Lawrence con Will Smith, piacevole, certo ispirato al libro, ma che snatura completamente il significato di questo bellissimo titolo. Io consiglio davvero, per chi non l’avesse ancora fatto, di scoprire Matheson, anche se non siete grandi amanti del genere horror/fantascientifico, perché quando alla fine scoprirete il vero significato di quel Io sono leggenda vi ritroverete catapultati senza rendervene conto al di là della linea d’ombra. E rimarrete impotenti di fronte a questo.
Titolo: Io sono leggenda
Autore: Richard Matheson
Traduzione: Giovanna Scocchera
Pagine: 204
Casa Editrice: Oscar Mondadori
Uscita: 01/04/2020
Genere: horror/fantascienza
Prezzo: € 13,00 brossura
€ 7,99 epub